| "Tamdiu societas durat, quamdiu consensus partium integer servatur." |
| Una società dura finché resta integro il consenso delle parti |
|
| "Tantum devolutum quantum appellatum." |
| Tanto viene sottoposto (al nuovo giudizio), quanto sia stato dedotto nell'atto d'appello |
|
| "Tantum devolutum quantum deductum." |
| Tanto è rimesso alla decisione del giudice, quanto sia stato dedotto dalle parti in giudizio |
|
| "Tantum praescriptum, quantum possessum." |
| Tanto si usucapisce, quanto sia stato posseduto |
|
| "Tantumdem." |
| Somma equivalente |
|
| "Tempus lugendi." |
| Periodo di lutto vedovile (Il tempo del piangere) |
|
| "Tempus regit actum." |
| Un atto è regolato dalla normativa e dalla forma, vigente al momento del suo compimento |
|
| "Testamenti factio concessa pupillis non est." |
| Non è concessa ai pupilli la facoltà di far testamento |
|
| "Testamenti factio non privati, sed publici iuris est." |
| La normativa circa la stesura di un testamento è questione di diritto pubblico, non privato |
|
| "Testamentum desertum." |
| Testamento inefficace per rinunzia di tutti gli eredi, o per loro inesistenza o irreperibilità |
|
| "Testamentum est voluntatis nostrae iusta sententia de eo, quod quis post mortem suam fieri vult." |
| Il testamento è un atto, avente forza legale, della nostra volontà su ciò che si vuole avvenga dopo la morte |
|
| "Testator non praesumitur frustra testari voluisse." |
| Si presume che il testatore non abbia voluto fare un testamento senza valore |
|
| "Testis idoneus pater filio, aut filius patri, non est." |
| Un padre non è teste idoneo per suo figlio, e un figlio non lo è per suo padre |
|
| "Testis non est iudicare." |
| Non spetta al testimone esprimere giudizi |
|
| "Thema decidendum." |
| Argomento oggetto della decisione da assumere |
|
| "Thesaurus est vetus quaedam depositio pecuniae, cuius non exstat memoria, ut iam dominum non habeat." |
| Un tesoro è un qualche antico deposito di denaro, per il quale non esista memoria se lo stesso abbia già un proprietario |
|
| "Tollitur omnis obligatio solutione eius, quod debetur." |
| Con il pagamento di tutto quanto sia dovuto, viene estinta qualsiasi obbligazione |
|
| "Tot sunt gradus in cognatione, quot sunt generationes." |
| Tanti sono i gradi della parentela, quante sono le generazioni |
|
| "Toties praescribitur actioni nondum natae, quoties nativitas eius a voluntate creditoris pendet." |
| Un'azione non ancora nata si prescrive quando la sua nascita dipende dalla volontà del creditore |
|
| "Tractatus." |
| Essere stato trattato (come figlio) |
|
| "Traditio corporis ante propter nuptias." |
| Rapporto sessuale in vista di prossime nozze |
|
| "Traditio possessionis." |
| Successione nel possesso |
|
| "Translatio (o transmigratio) iudicii." |
| Trasferimento della competenza da un giudice a un altro |
|
| "Tutela est vis ac potestas in capite libero ad tuendum eum qui propter aetatem suam sponte se defendere nequit." |
| La tutela è un'autorevole potestà attribuita allo scopo di assistere chi, non avendo chi eserciti su di lui la patria potestà, non può difendersi autonomamente per la sua giovane età |
|
| "Tutor ad utilitatem pupilli, et novare, et rem in iudicium deducere potest." |
| Il tutore, nell'interesse del pupillo, può far novazione, come può citare in giudizio |
|
| "Tutor non rebus dumtaxat, sed et moribus pupilli praeponitur." |
| Un tutore non è preposto solo agli affari del pupillo, ma anche alla sua educazione |
|
| "Tutor personae, non rei vel causae datur." |
| Si nomina un tutore per la persona del pupillo, non solo per i suoi beni, o per una data causa |
|
| "Tutoris officium ex sola voluntate pupilli non finiri, certissimum est." |
| È certissimo che l'ufficio di tutore non possa terminare per la sola volontà del pupillo |
|
| "Tutoris praecipuum officium est ne indefensum pupillum relinquat." |
| Compito principale del tutore è che il pupillo non rimanga indifeso |