Tramite questa semplice applicazione è possibile visualizzare il valore dell'ultimo indice FOI pubblicato dall'Istat,
con le relative percentuali di scostamento, e consultare gli indici degli ultimi 2 anni selezionando il mese dal menu a tendina.
Per il calcolo rapido dell'adeguamento annuale Istat per affitti e assegni di mantenimento è disponibile questa applicazione gratuita.
Di seguito gli ultimi aggiornamenti dell'Indice comunicati dall'Istat con l'informativa sull'andamento dei prezzi.
Chiusura in lieve flessione per l'ultimo indice del 2018. Abbiamo aggiornato le applicazioni che fanno uso dell'indice Istat ed il coefficiente per la rivalutazione del TFR. L'indice Istat ...
Lieve calo dell'indice Istat a novembre. Aggiornate tutte le applicazioni, gli indici per il maggior danno ed il coefficiente per la rivalutazione del TFR. L'indice Istat FOI relativo al ...
Invariato l'indice Istat di ottobre. Salgono i rendimenti dei BOT. Aggiornate tutte le applicazioni, gli indici per il maggior danno ed il coefficiente per la rivalutazione del TFR. ...
Scende di mezzo punto l'indice di settembre. Rallenta l'inflazione e calano anche i rendimenti medi dei BOT. L'indice Istat FOI del mese di settembre 2018, utilizzato per le rivalutazioni ...
Nuovo aumento dell'indice FOI. Cresce ancora l'inflazione. Raddopiano i rendimenti dei BOT. L'indice Istat FOI relativo al mese di agosto 2018, utilizzato per la rivalutazione degli ...
Ancora in crescita l'indice FOI. Accelera l'inflazione. L'indice Istat FOI relativo al mese di luglio 2018, utilizzato per la rivalutazione degli affitti, dell'assegno di mantenimento per il ...
Sale ancora l'indice FOI. Si rafforza l'inflazione. L'indice Istat FOI relativo al mese di giugno 2018, utilizzato per la rivalutazione degli affitti, dell'assegno di mantenimento per il ...
Sale dello 0,3% l'indice FOI rispetto al mese precedente. Inflazione in deciso rialzo. L'indice Istat FOI relativo al mese di maggio 2018, utilizzato per la rivalutazione degli affitti, ...
L'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, è utilizzato
ai sensi di legge per adeguare i valori monetari,
come ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato.
L'indice FOI, a differenza dell' indice NIC riferito all'intera collettività,
registra la variazione dei prezzi al consumo delle famiglie che fanno capo a un lavoratore dipendente operaio o impiegato.
L'indice è pubblicato mensilmente dall'Istat sul proprio sito web e sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392.
A partire dai dati di gennaio 2011 la base di riferimento dell'indice FOI è il 2010 (la base precedente era 1995=100) ed è
cambiata leggermente la modalità di calcolo rispetto agli anni precedenti (per saperne di più).
Al fine di garantire la comparabilità della serie l'Istat pubblica sempre il corrispondente coefficiente di raccordo con le serie precedenti.