Utility per il calcolo del danno non patrimoniale per lesioni macropermanenti sulla base dei criteri orientativi
dei Tribunali di Milano e Roma (consulta le tabelle interattive).
Chi utilizza tabelle predisposte da altri tribunali può specificare manualmente l'importo del danno biologico permanente ed il valore del punto base per l'invalidità temporanea
selezionando la voce Tabella Generica.
Se non conosci l'età del danneggiato puoi calcolarla a partire dalla data di nascita o dal codice fiscale con questa applicazione.
NOTA: Importi aumentati dell'1,2 %, in base alla variazione degli indici ISTAT relativi al periodo gennaio 2014 - dicembre 2017.
I valori del danno risarcibile si ottengono moltiplicando il punto danno 'non patrimoniale' per l'invalidita' riconosciuta e applicando il demoltiplicatore in base all'eta'; il risultato finale e' arrotondando all'euro superiore o inferiore.
Potrebbe servirti anche il:
Il metodo di calcolo basato sulle tabelle del Tribunale di Milano propone dal 2009 la c.d. liquidazione unitaria di quanto era precedentemente risarcito a titolo di danno biologico standard, di personalizzazione del danno biologico e di danno morale; in questo caso i parametri relativi al danno morale non saranno disponibili in quanto non utilizzati per il calcolo.
In caso di liquidazione unitaria la percentuale ed il valore massimo di personalizzazione del danno non patrimoniale sono indicate nello sviluppo del calcolo.
Il valore economico del punto base di indennità temporanea totale (I.T.T.) può essere modificato secondo la percentuale massima di personalizzazione
prevista dalla tabella selezionata (il valore massimo è visualizzato a destra del campo);
se non è possibile alcuna personalizzazione il campo è disabilitato.
Consulta le ultime tabelle di liquidazione pubblicate:
Tribunale di Milano 2018
e
Tribunale di Roma 2019
Calcolo del danno da perdita parentale con le tabelle del Tribunale di Roma.
- Calcolo del danno biologico di lieve entità (per lesioni fino a 9 punti di invalidità).