| "Beneficia non obtruduntur." |
| Le donazioni non si impongono per forza |
|
| "Beneficium abstinendi." |
| Facoltà di astenersi dall’accettare l'eredità |
|
| "Beneficium excussionis." |
| Beneficio della (preventiva) escussione (del patrimonio sociale) |
|
| "Beneficium inventarii." |
| Facoltà di accettare o meno l'eredità dopo inventario dell'attivo e del passivo |
|
| "Benignius leges interpretandae sunt, quo voluntas earum conservetur." |
| Le leggi vanno interpretate nel loro senso più benigno, purché se ne conservi lo spirito |
|
| "Bona ex eo dicuntur quod beant, hoc faciunt; beare est prodesse." |
| I beni sono così chiamati perché arrecano del bene, cioè rendono soddisfatti; e soddisfare significa essere utile |
|
| "Bona fides quae in contractibus exigitur, aequitatem summam desiderat." |
| La buona fede che si esige nella stipulazione dei contratti richiede somma equità |
|
| "Bona fides tantundem possidenti praestat, quantum veritas, quoties lex impedimento non sit." |
| La buona fede attribuisce a chi possiede un vero diritto di proprietà, purché la legge non lo impedisca |
|
| "Bona pupillaria non licet tutoribus in proprios usus convertere." |
| Non è lecito ai tutori devolvere a propria utilità i beni appartenenti al pupillo |
|
| "Bonae fidei emptor, quod ad fructus attinet, loco domini paene est." |
| L'acquirente in buona fede, per quanto riguarda i frutti, è considerato quasi come un proprietario |
|
| "Bonae fidei iudicio exceptiones pacti insunt." |
| Le eccezioni che si possono muovere a un patto non sono estranee a un giudizio di buona fede |
|
| "Bonae fidei non congruit de apicibus iuris disputare." |
| Non si confà alla buona fede contrattuale il discutere di sottigliezze giuridiche |
|
| "Bonae fidei possessor suos facit fructus consumptos." |
| Il possessore di buona fede fa suoi i frutti consumati |
|
| "Bonorum possessio est ius persequendi vel retinendi patrimonii." |
| Il possesso di beni è il diritto di pretendere o di ritenere un patrimonio |
|
| "Bonorum possessores sunt qui alicui succedunt." |
| Possessori dei beni sono coloro che succedono a qualcuno |
|
| "Bonum nomen facit creditor qui admittit debitorem delegatum." |
| Il creditore che accetti un debitore delegato riconosce che questi sia un nominativo solvibile |