Diritto tributario, fiscale e doganale, Diritto successorio, Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori, Diritto del lavoro, sindacale, della previdenza e dell'assistenza sociale, Diritto amministrativo, Diritti reali, di proprieta', delle locazioni e del condominio.
Disponibile per domiciliazioni (a tariffa concordata).
L'avv. Isabella Di Blasi esercita la professione di avvocato nella provincia di Palermo, Trapani, Siracusa, Catania ed Agrigento.
Tra le specializzazioni conseguite si annovera un Master in Criminologia presso il Dipartimento di Medicina Legale del Policlinico della città di Messina e uno stage formativo di 500 ore presso il Tribunale dei Minori di Palermo.
Si occupa anche di infortuni e sinistri sportivi (ciclismo). Recentemente anche di difesa nelle procedure per doping.
Dal 2013 si occupa anche di contenzioso con il fisco, Enti impositori e Riscossori, Pubbliche amministrazioni.
Esercita la professione presso le giurisdizioni delle Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali, i Tribunali Ordinari- sez. Lavoro e Giudice di Pace
Articoli pubblicati su AvvocatoAndreani.it Risorse Legali:
Sanzioni amministrative C.d.S. per insegne e/o mezzi pubblicitari su zone sottoposte a vincolo paesaggistico, come da regolamento comunale. Fattispecie no contemplabile nelle norme citate nel verbale di contestazione elevato dalla Polizia Municipale.
IL CASO: Veniva elevato verbale di accertamento per violazione ...
IL CASO: Il ricorrente, nonché amministratore unico di una Società cancellata dal registro delle Imprese, impugnava “ il provvedimento di diniego rimborso IVA n. 4614/2015” emesso dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale - Ufficio ...
IL CASO: Il ricorrente impugnava cartella di pagamento notificatagli dalla Riscossione Sicilia S. p. A. - Agente della Riscossione per la Provincia di Palermo, per controllo modello unico persone fisiche – dichiarazione modello unico/2009 per il periodo ...
Tribunale civile di Palermo sez. i civile 2016/18972-1.
IL CASO. Ai sensi dell’ art. 669 duodecies c. p. c. il coniuge non collocatario lamentava che la propria moglie per mero ostruzionismo lo diffidava formalmente dal porre in essere opere edilizie, volte a modificare il progetto originario dello stabile, ...
Ancora oggi, a parere di chi scrive, non vi è uniformità di giurisprudenza consolidata in relazione al termine prescrizionale applicabile ai crediti IRPEF, IVA, IRAP, malgrado la Sentenza delle S.U. 23397/2016 abbia stabilito l’inapplicabilità del termine prescrizionale lungo di cui dell'art. 2953 cod. civ. per le cartelle di pagamento non più impugnabili, per decorrenza dei termini (c.d. effetto sostanziale dell’irretrattabilità), riportanti crediti degli enti previdenziali, crediti relativi ad entrate dello Stato, tributarie ed extratributarie, crediti delle Regioni, delle Province, dei Comuni e degli altri Enti locali, sanzioni amministrative per la violazione di norme tributarie o amministrative.
Tanto premesso, al fine di meglio comprendere la ...
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa a sezioni riunite, con parere del 09/01/2018 si esprimeva per l’accoglimento di un ricorso straordinario presentato dal rappresentante legale di una Cooperativa Sociale, Ente Gestore di una scuola dell’infanzia. IL CASO: Il rappresentante legale di una ...
Con sentenza depositata in data 13/02/2018 la Commissione Tributaria Provinciale di Palermo, dichiarava la propria l’incompetenza territoriale in relazione all’impugnazione di comunicazione preventiva di ipoteca unitamente alla supposta cartella di pagamento.
IL CASO: Un contribuente, nella fattispecie un datore di lavoro impugnava “estratti di ruolo” contenenti iscrizioni a ruolo di cartelle di pagamento relative a crediti vantati dall’INPS e che, a suo dire, non gli erano mai state notificate. L’Ente Impositore (INPS) e la Riscossione ...
Con ordinanza depositata in data 28/02/2017 il Giudice dell'esecuzione del Tribunale di Palermo rigettando l'istanza di sospensione dell'esecuzione richiesta con opposizione ex artt. 615 e 617 c. p. c. , si è pronunciato sull'opposizione avverso un atto di pignoramento di crediti presso terzi, emesso in ...